Veronafiere

La storia dell’Ente Autonomo per le Fiere di Verona, denominazione giuridica di Veronafiere, ha origine nel 1898, con l’attività fieristica legata all’agricoltura ed ai cavalli avviata dal Comune di Verona. Oggi, Veronafiere è il primo organizzatore diretto di manifestazioni in Italia, secondo per fatturato e ai vertici in Europa, grazie a oltre cent’anni di esperienza nel settore e alla posizione geografica strategica, al centro delle maggiori direttrici intermodali europee. La mission dell’Ente è quella di rappresentare un hub naturale per la promozione internazionale del sistema industriale del Paese e dell’eccellenza made in Italy, fornendo strutture e servizi ad alto valore aggiunto ai propri clienti, sia visitatori che espositori.

Dati e cifre di Veronafiere:

  • Veronafiere ha chiuso il 2014 con un fatturato consolidato di 75.200.000 €
  • Primo organizzatore diretto italiano, ha programmato e gestito 47 manifestazioni in quartiere e 20 eventi all’estero
  • oltre 680.000 i mq netti venduti
  • 13.800 gli espositori
  • 1.300.000 i visitatori

Fonte: Veronafiere

Veronafiere

Compare listings

Confrontare