PROGETTI REALIZZATI CON IL CONTRIBUTO DELLA
Invest In Verona vi presenta i progetti di promozione e valorizzazione dell’economia locale, realizzati anche grazie ai contributi che la Camera di Commercio di Verona riserva ogni anno agli enti terzi del territorio.
📍Titolo dell’iniziativa: Bike Family
📆Periodo e luogo di svolgimento: dal 02/02/2024 al 31/01/2025 presso Verona – Consorzio Coverfil.
🎯Obiettivo del progetto “Bike Family”: valorizzare la ciclabilità in chiave di sostenibilità e inclusività con un’attenzione particolare agli aspetti culturali, al patrimonio naturale e alle eccellenze enogastronomiche della zona. Le attività organizzate hanno coinvolto diverse realtà locali, prima fra tutte la Rete di impresa Verona Garda Bike con lo scopo di creare eventi esperienziali e coinvolgenti.
L’iniziativa si è sviluppata su 2️⃣principali obiettivi:
– attrarre turisti e operatori internazionali;
– promuovere la ciclabilità come strumento di inclusività e benessere sociale, in particolare per le famiglie.
🚲Un’attività centrale del progetto è stata la pedalata inclusiva che si è svolta il 02/04/2024. L’evento ha avuto come obiettivo la promozione del territorio gardesano e la sua scoperta da parte di un pubblico diversificato. Sono stati coinvolti partecipanti di vari target, tra cui famiglie, appassionati di ciclismo e tour operator. La giornata ha offerto l’opportunità di esplorare le bellezze naturali e culturali della zona, con visite tematiche presso il Museo Nicolis dell’Auto, all’Active Hotel Paradiso Golf & Bike di Peschiera e a Gardaland.
✅Per rendere l’esperienza accessibile a tutti, sono state messe a disposizione biciclette a pedalata assistita e mezzi innovativi come tricicli, tandem e bike family, forniti da un’azienda specializzata. Questi mezzi hanno permesso ai partecipanti, incluse le famiglie più fragili, di vivere l’esperienza in totale inclusività.
✔️Le ricadute del progetto
Gli eventi promossi hanno permesso di far conoscere il territorio e le sue bellezze naturali e culturali, aumentare la visibilità delle eccellenze locali, ampliare il network di contatti nel settore turistico, interagendo con esperti e operatori del settore, creare opportunità di business, con la possibilità di integrare nuove destinazioni e attività nei pacchetti turistici offerti ai clienti.
ARTICOLI E VIDEO
Conferenza stampa – Museo Nicolis
Pedalata inclusiva – video TeleArena
Pedalata inclusiva – articolo Bikefortrade
RETE VERONA GARDA BIKE
Sito web
Instagram
Facebook
📍Titolo dell’iniziativa: CORE Verona: COmunicazione e REputazione per valorizzare l’immagine del territorio
📆Periodo e luogo di svolgimento: dal 02 febbraio 2024 al 31 gennaio 2025 presso Confindustria Verona – C.E.V.I. S.r.l.
🎯Obiettivo del progetto “CORE Verona”: promuovere e valorizzare il territorio e il suo sistema economico, arricchendo ed ampliando la gamma delle iniziative già in essere.
✅L’iniziativa si è sviluppata su questi filoni:
– analisi ed elaborazione di dati relativi alla performance economica e sociale della provincia, per far emergere gli aspetti più rilevanti di Verona quale centro attrattivo d’eccellenza;
– iniziative orientate a promuovere la cultura d’impresa e a presentare a tutti gli stakeholders, il territorio e le sue eccellenze come opportunità di sviluppo dei talenti: trasmissioni “Fatto a Verona” e “Verona2040. Un’Impresa di tutti”;
– video illustrativo del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Verona, associazione di persone aperta a tutti i giovani imprenditori del territorio, figli di imprenditori, e collaboratori in posizioni apicali, che riassume obiettivi e attività in grado di contribuire alla crescita della nuova classe dirigenziale;
– seminari rivolti ad imprenditori, responsabili amministrativi e finanziari, addetti alla funzione finanza e amministrazione, con l’obiettivo di uno sviluppo professionale sulle tecniche e sugli strumenti idonei a supportare la crescita delle imprese;
– rafforzamento della comunicazione tramite siti web e social.
✔️Le ricadute del progetto
Le azioni che sono state realizzate con il progetto hanno favorito l’avvio di riflessioni utili e più consapevoli, individuando e migliorando gli elementi che rendono Verona più attrattiva per gli investimenti, più smart per i cittadini e per le imprese e un punto di riferimento in termini di innovazione e sostenibilità. Inoltre, la comunicazione mirata e pensata in termini rinnovati, sia con la newsletter che con i siti e i social, consente di far conoscere Verona per le sue eccellenze e opportunità, anche fuori dai confini provinciali, generando ricadute positive diffuse sull’economia locale.
ARTICOLI E VIDEO
Fatto a Verona – Verona Manager On Line 44
Fatto a Verona
Verona2040. Un’impresa di tutti
Video Gruppo Giovani Imprenditori
SITI WEB
Verona2040
Gruppo Giovani Imprenditori
Confronta Strutture
Confronta